La Finlandia è la Finlandia e il Ticino è il Ticino, ma scuola unitaria, classi piccole, team teaching, sostegno personale e in classe ai ragazzi deboli, formazione di qualità dei docenti, sono elementi che la politica può mettere a disposizione della scuola, se lo vuole. Per questo ho proposto di ridurre la dimensione delle classi, dall’attuale forchetta 25-13 alla nuova forchetta 22-11. Per...
Sensazioni sbagliate
Che la scuola appassioni molti e sia, giustamente, argomento di discussione aperta, soprattutto quando si parla di scuola dell’obbligo, mi pare un fatto piuttosto assodato. Basta scorrere un poco i giornali per rendersi conto di quanto il tema, in una miriade di sfaccettature, sia sempre ben presente nell’opinione pubblica. Per quanto mi riguarda, ogni volta che ce n’è stata l’occasione non ho...
Iniziativa Minder? SI, certamente
Secondo il Consiglio federale l’iniziativa «contro le retribuzioni abusive», su cui saremo chiamati a votare il prossimo 3 marzo, comporterebbe un eccesso di regolamentazione e metterebbe in discussione i principi liberali alla base della piazza economica elvetica. La verità è che proprio l’attuale scarsità di regolamentazione e gli sbandierati principi liberali hanno portato ai macroscopici...