Propongo il testo integrale del mio intervento alla Festa della sinistra al Monte Ceneri. Care compagne e cari compagni, il Ticino è un Cantone di successo dal profilo economico. Dal 2001 al 2012, gli anni degli accordi bilaterali, nel nostro Cantone le persone occupate sono passate da 188’000 a oltre 220’000, oltre 30’000 persone in più in 10 anni. Vi ricordate dello slogan...
SES in mani pubbliche: passo fondamentale
Il Gran Consiglio ha dato la sua autorizzazione al passaggio della Società Sopracenerina in mani pubbliche. Era l’ultimo passo formale necessario ad un’operazione che, per una volta, ha visto tutti concordi. Bene, molto bene, perché la distribuzione di energia elettrica da oggi è interamente pubblica. A mio avviso ora si apre un nuovo importantissimo cantiere, che è quello del riordino del...
Le parole e i fatti
Sostenere la scuola nella sua difficile missione è cosa che accomuna sostanzialmente tutti. A parole tutti vogliono il meglio per allievi e docenti, sapendo che si tratta di un’istituzione centrale e delicata. A parole. Poi quando si deve passare ai fatti la musica cambia. Da sette mesi è pendente un messaggio che propone anche la riduzione del numero massimo di allievi nelle classi di scuola...
Rohuani a Teheran, comunque un segnale positivo
Se c’è una cosa che ho temuto negli ultimi anni è di svegliarmi con la notizia di un raid aereo israeliano in Iran, con l’obiettivo di distruggere il programma nucleare di Teheran. Sono certo che, se questa fosse l’unica opzione possibile per scongiurare l’arma atomica iraniana, Israele sarebbe pronto a procedere. Un’eventualità che acuirebbe, e di molto, le già gravi tensioni tra Occidente e...
Un segno di speranza
I risultati italiani delle elezioni comunali parziali sono una ventata d’aria fresca. Alla fine, dopo i vari bunga bunga con contorno di volgarità, dopo i vaffa e i proclami via ciberspazio, malgrado un sistema politico bloccato, malgrado il governo delle larghe intese, malgrado una crisi economica difficile, malgrado un astensionismo in crescita, ma comunque con una partecipazione al voto rara...
Una legge necessaria
Stamane ho presentato alla stampa il messaggio sulla nuova Legge sul sostegno alla cultura, che il Consiglio di Stato propone al Gran Consiglio di adottare. Si tratta di una legge quadro, che finalmente dà un piano stabile a un ambito gestito finora in base a prassi e che ha l’ambizione di gettare le basi per una politica culturale del Cantone e dei Comuni coordinata. Pochi articoli, ma un passo...