Il nuovo presidente della Repubblica italiana è senza dubbio una persona di alto profilo e di indiscutibile caratura. Sergio Mattarella eredita da Giorgio Napolitano il compito non facile di tenere le redini della difficile situazione politica nella Penisola, ma i mezzi non gli mancano di certo. Tanti auguri di buon lavoro.
Cento giorni di accoglienza
Dopo 100 giorni l’accoglienza al centro rifugiati all’ex caserma di Losone funziona. Ogni martedì un gruppo spontaneo di ticinesi accoglie una parte di queste persone per passare qualche ora insieme nei locali messi a disposizione dalla parrocchia, all’insegna della reciproca conoscenza. Ho avuto occasione di partecipare anch’io a un incontro, il pomeriggio di Natale, un bel momento di dialogo...
Cambiare per un ambiente migliore
Il Consiglio federale in un recentissimo rapporto ha constatato come negli ultimi anni l’inquinamento di aria e acqua sia significativamente diminuito, ma che continuiamo ad avere problemi con le polveri fini, l’ozono e il diossido di azoto. I provvedimenti per affrontare la situazione sono quindi sempre una priorità e presto si dovrebbero poter avere le prime indicazioni sul nuovo Piano di...
Per non abituarsi all’orrore
L’uomo è intelligente perché molto adattabile, ma riesce anche ad abituarsi in fretta all’orrore indicibile. Per questo quel che è successo 70 anni fa va sempre proposto alle coscienze, di ieri, di oggi e di domani, come esempio di quel che è stato e che non deve essere. Nei campi di sterminio esso ha annientato la sua umanità e la dolorosa memoria di quell’inferno è una strada per ritrovarla.
I cazzotti non mi interessano
Perché alcuni concepiscano il tempo della campagna elettorale come quello degli insulti o della maldicenza rimane per me un mistero. Saranno gli ormoni a mille, sarà la voglia di farsi notare, sarà la mancanza di idee o sarà solo il gusto di cercare “turilla”, come dice Montalbano, sarà quel che sarà, ma il risultato rimane comunque pietoso. Per questo non risponderò alle inutili cattiverie del...
Grande risultato greco
La sinistra di Tsipras fa un grande risultato in Grecia e questa è una buona notizia. Si tratterà adesso per la nuova maggioranza di confermare il suo ruolo di portavoce delle esigenze popolari, greche e non greche, all’interno dell’Unione europea. Non sarà facile, ma è necessario scuotere il continente e aprire finalmente una stagione politica migliore.
Armiamoci di un sorriso
Ecco in integrale il mio discorso al Congresso del Partito socialista tenutosi il 24 gennaio 2015 a Mendrisio Guarda la versione video Care compagne, cari compagni, permettetemi innanzitutto, in apertura, di soffermarmi brevemente sull’attività del Consiglio di Stato uscente, che molti hanno bollato come inconcludente. In questa legislatura abbiamo avuto un Governo buono o cattivo...
Al bivio
Il Congresso di oggi a Mendrisio è stato intenso, partecipato e bello. Grazie a tutti quelli che c’erano. Se nei prossimi tre mesi le diverse forze politiche si confronteranno su progetti e idee, allora esse faranno un servizio al Paese e ai cittadini, allora la campagna elettorale avrà svolto la sua funzione. Se invece a prevalere saranno le banalità comunicative, gli slogan senza contenuto e le...