Alla Exten alla fine ha prevalso il buon senso, almeno per ora. I lavoratori hanno preteso rispetto e l’hanno ottenuto, l’azienda ne uscirà rafforzata se questo inizio di dialogo saprà consolidarsi. Sono particolarmente contento del fatto che questa volta l’interventismo adeguato e intelligente della politica (brava Laura!) abbia permesso di sbloccare la situazione. Questa storia mostra bene come...
Aiuti allo studio, un atto di giustizia per la nostra gioventù
Lunedì scorso, senza grande clamore, il Gran Consiglio ha adottato la nuova Legge sugli aiuti allo studio, una legge che il nostro Cantone non ha mai avuto, perché da sempre queste importanti prestazioni finanziarie sono state gestite tramite un regolamento, che tre sole persone, la maggioranza del Consiglio di Stato, poteva modificare a suo piacimento. Tutte le altre prestazioni finanziarie ai...
Rispettare i patti e riannodare il dialogo
Oggi sul mezzogiorno ho reso visita ai lavoratori in sciopero a Mendrisio, che stanno difendendo il loro lavoro e la sua retribuzione. Ho trovato persone provate, ma decise a far valere le proprie ragioni. Persone che comprendono la situazione attuale, difficile anche per l’azienda, ma che vogliono capire perché debbono essere loro a pagare così duramente, pur avendo famiglie, mutui e impegni da...
Una decisione opportuna
Oggi il Gran Consiglio ha deciso che con la prossima legislatura anche i Consiglieri di Stato pagheranno la cassa pensioni. Una decisione opportuna, giunta dopo decenni di discussioni inutili, che ridurrà un poco il mio salario ma che rafforzerà il giusto sentimento secondo cui i governanti non devono avere privilegi.
Tutto il nostro rispetto
Le lavoratrici e i lavoratori che stanno difendendo il loro contratto di lavoro a Mendrisio meritano tutto il nostro rispetto, come è successo qualche anno fa per i dipendenti delle Officine FFS di Bellinzona. Ancora una volta vengono messe a nudo le gravi carenze del diritto svizzero del lavoro, che non permette nemmeno di avere la possibilità di vedere i conti delle aziende che chiedono duri...
4: numerologia e buona sorte
Oggi mi è toccato tirare a sorte i numeri delle liste per le elezioni e per il mio partito ho estratto il 4. La numerologia indicherebbe che “il numero 4 è il più perfetto tra i numeri, essendo la radice degli altri numeri e di tutte le cose. Rappresenterebbe la prima potenza matematica, e la virtù generatrice da cui derivano tutte le combinazioni. È l’emblema del moto e dell’infinito...
Comunicazione problematica tra leghisti
Mi hanno segnalato che l’altro giorno il deputato leghista Aldo Pedroni ha redatto alla mia attenzione una lettera aperta sul Mattino della domenica, poiché ho firmato come presidente del Consiglio di Stato una risposta a una sua interrogazione in tema di divieto di transito ai ciclisti sulla tratta Solduno-Ponte Brolla che non gli è piaciuta. Colgo qui l’occasione per ricordare al deputato che...
Più tutele per chi lavora
Un sondaggio riportato stasera al Telegiornale sembra indicare che i ticinesi nella misura del 61% preferirebbero i contingenti ai bilaterali. Il dato non è sorprendente, considerato che i contingenti sono stati accolti in Ticino un anno fa quasi al 70% e soprattutto che l’economia sta cercando di “schivare l’oliva” con proposte come quella della tassa sostitutiva. La...