Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

ArchivioMarzo 2015

Alli’inaridimento della società… L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa all’inaridimento della società? Sì che c’è! Si tratta della cultura, che oltre a essere il segno tangibile della civiltà umana, ci rammenta la storia, i valori del nostro passato e nutre il nostro animo e ci appaga attraverso le arti (musica, teatro, cinema, belle arti, letteratura…). Sono molto contento di aver lavorato affinché questo Cantone avesse una legge sulla cultura...

All’indebitamento eccessivo … L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa all’indebitamento eccessivo, soprattutto dei giovani? Sì che c’è! Di recente il Consiglio di Stato, senza il mio voto, ha risposto picche alla consultazione federale che propone di abbassare il tasso massimo di interesse per il piccolo credito dal 15% al 10%. Peccato. Un’occasione mancata per agire nella buona direzione. L’alternativa c’è, ma ha bisogno di essere sostenuta dai...

Alla “santa alleanza” di destra… L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa alla santa alleanza di destra UDC/PLR/PPD che ieri si è presentata a Berna e che da noi si era trovata qualche anno fa a Medeglia? Sì che c’è, si chiama Partito Socialista! La destra non vuole nessun potenziamento delle misure di accompagnamento alla libera circolazione delle persone per difendere il mercato del lavoro, dice NO all’imposta sugli utili da capitale, no a...

Abbiamo bisogno di voi!

A

Se in questo Paese e in questo Cantone abbiamo ottenuto l’AVS, l’assicurazione invalidità, l’assicurazione contro la disoccupazione, l’assicurazione maternità, gli assegni familiari federali e cantonali, il servizio civile per chi non vuole fare il militare, una politica di trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia, un futuro senza energia nucleare, maggior tutela del paesaggio, più...

Agli affitti troppo cari… L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa agli affitti troppo cari, soprattutto adesso che i tassi ipotecari sono bassissimi? Sì che c’è! Vanno rafforzate le norme sul contratto di locazione che permettono di ottenere riduzioni del canone quando i tassi si abbassano, va introdotta finalmente l’informazione ai nuovi inquilini sulla pigione pagata dal locatario precedente, va messa in campo una vera politica...

Al salario minimo respinto … L’alternativa c’è

A

C’è  un’alternativa al salario minimo nazionale, quello purtroppo respinto dal popolo il 18 maggio scorso? Sì che c’è, anche se imperfetta. Prossimamente voteremo sull’iniziativa popolare “salviamo il lavoro”, che pur essendo lacunosa su diversi punti va nella giusta direzione. Anche se non sarà facile applicare le nuove norme costituzionali che propone qualora fosse accolta, anche se...

Ai costi dei dentista… L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa ai costi del dentista, che per molti possono essere un problema? Sì che c’è! I socialisti, insieme ad altri, stanno raccogliendo le firme per un’iniziativa popolare per un’assicurazione per le cure dentarie obbligatoria, pagata mediante una piccola aggiunta ai contributi sociali proporzionali al reddito. In questo modo i costi vengono solidarizzati e il problema può essere...

Alla “casta”… L’alternativa c’è

A

C’è un’alternativa ai soliti discorsi sulla “casta” politica, spesso importati dall’Italia? Sì che c’è! Per questo i socialisti si sono fatti promotori, ancora una volta, del pagamento della pensione anche per i Consiglieri di Stato e finalmente, dopo quasi 40 anni dalla prima proposta di Pietro Martinelli, la cosa è passata. L’avevo sostenuta quando ero in Gran Consiglio e l’approvo anche ora...

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi