Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

ArchivioAprile 2015

Attribuiti i Dipartimenti si riparte. Ma prima il tempo per nuove letture

A

Il nuovo Governo si è insediato, i Dipartimenti sono stati attribuiti nel segno della continuità, cosa che è positiva per l’efficacia del lavoro, e ora non resta che ripartire. Con le tante cose da fare, con i progetti già messi in cantiere, per il bene di questo nostro Cantone. Dopo questa lunga maratona mi prenderò un paio di giorni di vacanza e approfitterò dell’occasione per leggere (o meglio...

Una proposta concreta a vantaggio del Ticino e dei ticinesi: un unico polo cantonale dell’energia elettrica

U

Tra le cose che il Ticino uscito dalle urne potrebbe fare per mettere in valore una delle sue risorse più preziose c’è la costituzione di un polo cantonale dell’energia elettrica, visto che oggi Cantone e Comuni sono proprietari delle 11 aziende che si occupano di questo bene, escluse le PartnerWerke. Senza aver la pretesa di avere per forza ragione (di questi tempi è meglio sottolinearlo...

L’orrore senza fine

L

Mentre la politica ticinese era presa dalle elezioni cantonali, in pochi minuti sono morti annegati 800 disperati nel Mediterraneo. Sono poco meno di un terzo delle vittime dell’11 settembre 2001. Un orrore senza fine che non può non toccare le nostre coscienze, al quale deve essere trovata una soluzione politica, che non può che essere internazionale, europea prima di tutto.

L’alternativa a una Svizzera di destra

L

C’è un’alternativa a una Svizzera che tende a spostarsi verso destra, come abbiamo visto oggi con le elezioni di Zurigo? Sì che c’è! E in Ticino si chiama Partito Socialista. Nessuna conquista sociale arriva da sola, nessun miglioramento viene ottenuto senza una lotta insistente.
L’alternativa c’è, ma va sostenuta nelle votazioni popolari e alle elezioni.

Un forte NO al sogno inaccettabile della destra

U

Ripubblico e rilancio con piacere e gratitudine la lucida e appassionata presa di posizione di Pietro Martinelli sulle recenti dichiarazioni di Sergio Morisoli – M.B. Fuori i socialisti dai governi? di Pietro Martinelli, già consigliere di Stato Dopo l’esempio di Basilea Campagna e il caso pendente di Lucerna questo invito è risuonato anche in Ticino, in modo esplicito da parte della Destra...

Per un sistema ospedaliero non periferico

P

C’è un’alternativa al considerare il nostro sistema ospedaliero periferico rispetto a quelli di Zurigo, Berna, Losanna ecc.? Sì che c’è! È il progetto di nuova Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana, del quale sono convinto sostenitore e che ho portato con successo in Gran Consiglio l’anno scorso. La nuova facoltà saprà collegare il nostro sistema ospedaliero alla...

Contro lo spreco di terreno industriale

C

C’è un’alternativa allo spreco di terreno industriale a favore di aziende non sempre interessanti per il nostro Cantone? Sì che c’è! Se lo Stato si proponesse attivamente per l’acquisto di queste superfici, da solo o in collaborazione con i privati, l’investimento potrebbe anche non costare (i canoni di occupazione pagati dalle aziende interessanti potrebbero almeno equivalere al costo del debito...

Ciao Angelo

C

Uomo di terra. Uomo della terra. Uomo semplice ma che sapeva volare alto. Questo e tanto di più è stato Angelo Frigerio, a tutti noi noto come ul sciur maestru, spentosi ieri a pochi giorni dal suo 95esimo compleanno. La sua bontà, la sua umanità, la sua intelligenza però resteranno a lungo tra di noi. Non solo nelle sue parole, ma anche nel ricordo forte di un uomo che ha saputo stare tra le...

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi