In un suo articolo pubblicato la settimana scorsa, l’ex direttore di questo giornale Giancarlo Dillena proponeva un dialogo immaginario tra un docente e una sua allieva su paure, fascismi e preoccupazioni per il clima. Nella storiella, l’insegnante, non incline a sostenere le teorie sui muri, il blocco degli sbarchi, rispettivamente a negare il riscaldamento climatico, veniva...
L’inclusione va preparata
Concordo con Gianfranco Cavalli, che in un suo corsivo del 7 maggio scriveva su questo giornale che la scuola è il primo luogo nel nostro percorso di crescita che deve garantire l’accessibilità per tutte e tutti alla cultura generale. L’inclusione è un elemento importante del nostro sistema scolastico e va perseguita con cura. Nel suo contributo, Cavalli indicava come contraria a...
Le armi e l’Unione europea
La modesta restrizione inerente all’uso delle armi su cui voteremo il 19 maggio è un piccolo passo verso qualcosa che dovremmo tutti vedere con favore, ovvero il maggior controllo su questi strumenti pericolosi. Se c’è qualcuno che ama usare le armi al poligono di tiro, rispettivamente collezionarle, ben per lui, ma queste sono attività che non vengono in nessun modo ostacolate dalla...