Pubblicato su Area, febbraio 2006 Dopo lo scontro sul Preventivo 2004, quello del “putch” contro Patrizia Pesenti poi rientrato in fretta e furia sotto la pressione popolare, quello dei “meravigliosi referendum” del 16 maggio 2004 che sconfessarono la linea della maggioranza governativa dei tagli a go go, si era aperta la fase della concordanza. Il Preventivo 2005, pur senza entusiasmare nessuno, era stato accolto come una svolta, perché dopo tanti anni di sgravi, finalmente, si ricominciava a parlare anche di entrate fiscali, chiamando quindi a contribuire al risanamento delle casse pubbliche anche chi aveva goduto dei benefici della politica fiscale masoniana dei precedenti 10 anni. Una parentesi purtroppo chiusasi presto, già con l’annuncio del Consiglio di Stato del ritorno alla linea dura con il…