Pubblicato sul Corriere del Ticino, ottobre 2006 Alberto Siccardi, in un contributo apparso il 15 ottobre su questo giornale, si augurava che i partiti in occasione delle prossime elezioni abbiano il coraggio di partorire delle proposte intelligenti e oneste, fattibili, coerenti con il loro pensiero politico e sappiano spiegare con parole chiare che hanno la ferma intenzione di realizzarle in tempi accettabili. A sostegno di questo lodevole quanto generico auspicio egli chiedeva ai socialisti, a mò di esempio, che qualora propongano di aumentare i fondi per il sociale, sappiano invocare una politica economica di rigore, indicare gli sprechi da correggere, oltre a promettere la solita giusta lotta all’evasione e il solito discutibile aumento delle tasse, sappiano indicare in cifre quanto si può risparmiare e…
Tag: governance, politica