L’iniziativa popolare dell’UDC che vuole nuove deduzioni fiscali per i genitori che accudiscono i loro figli, sulla quale voteremo a fine mese, si inserisce nel brutto trend che da ormai diversi anni propone di usare la fiscalità per politiche che poco o nulla hanno a che vedere con il fisco. La stranezza più macroscopica di questa proposta è costituita dal fatto che alla deduzione fiscale proposta non corrisponde alcuna spesa. Qualsiasi contribuente prima di dedurre qualcosa dalle imposte deve spendere, siano essi interessi ipotecari, spese assicurative, premi di cassa malattia, spese professionali ecc. Nessuna deduzione compensa un mancato guadagno o una mancata spesa. Se decido di lavorare a metà tempo, lasciando libero il mio mezzo posto di lavoro e contribuendo a dar spazio a…