Ringrazio il signor Bühler per la sua presa di posizione [pubblicata su Ticinonews il 29.8.2018] che mi permette di fare chiarezza su un punto che evidentemente non è chiaro e che – sperando di turlupinare il cittadino – viene subdolamente martellato da lui e altri referendisti come un mantra al fine di insinuare il dubbio che la maggior parte dei docenti non abbiano partecipato al processo di costruzione del progetto di riforma La scuola che verrà e che non appoggino la sperimentazione del progetto. Capisco che Bühler possa non saperlo, ma in fase di consultazione i docenti si sono espressi in molti modi. Lo hanno fatto (1) attraverso delle prese di posizione collettive espresse dal collegio docenti del proprio istituto, che è l’organo ufficiale che rappresenta i docenti di una determinata sede scolastica. Lo hanno fatto (2) individualmente nel corso…