In risposta all’editoriale del Corriere del Ticino del 4 marzo 2011, apparso sul giornale il 7 marzo 2011 In un editoriale pubblicato sul Corriere del Ticino di venerdì 4 marzo, il vicedirettore Fabio Pontiggia, dopo aver affermato che il confronto sui limiti quantitativi nella pianificazione ospedaliera avverrebbe ad opera dei politici sopra le teste dei cittadini disorientati e sconcertati, scende anch’egli in campo per contribuire a questo dibattito, ma con argomenti che aumentano la confusione invece di ridurla. Non credo affatto che discutere in pubblico di gestione oculata dei costi sanitari sia disdicevole, penso anzi che sia vero il contrario, cioè che sia disdicevole farlo nelle segrete stanze, come magari qualcuno si illude ancora di poter fare. L’importante è però che il confronto avvenga…
Tag: salute