Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Cattivi perdenti

C

Pubblicato sul Corriere del Ticino, novembre 2006

Fabio Pontiggia, collaboratore della consigliera di Stato Marina Masoni, principale fautrice di tagli nel sociale, in particolare quelli ai sussidi di cassa malattia, non è riuscito a digerire la recente sentenza del Tribunale cantonale delle assicurazioni, che ha semplicemente chiarito che anche il Governo cantonale deve rispettare la legge.

Ma qual è la recriminazione che Pontiggia ha presentato sul CdT di ieri? I giudici, a suo dire, avrebbero “dimenticato” che il Gran Consiglio, respingendo un emendamento socialista al Preventivo 2006, avrebbe di fatto avallato, in quanto Legislativo, i nuovi tetti di reddito per l’accesso ai sussidi ai premi e la delega al Governo per modificarli. Modifica che, contrariamente a quanto afferma Pontiggia, non era un semplice “aggiustamento” dovuto all’entrata in vigore della tassazione annuale, ma un risparmio di circa 20 milioni, tanto che oltre 10’000 ticinesi sono stati tagliati fuori da queste prestazioni.

Ecco i motivi principali per cui Pontiggia sbaglia.

Primo, il Preventivo è un documento finanziario e non va confuso con le leggi. Esso serve a capire quanto si prevede di spendere per i diversi compiti statali, non a fissare diritti o doveri. Stupisce che uno dei componenti di staff della Direzione del Dipartimento che gestisce le finanze cantonali non lo sappia. Per fare un semplice esempio, non basta aumentare di 20 milioni le previsioni di entrata delle imposte per poter dire che i cittadini dovranno pagare più tasse, ma bisogna modificare la Legge tributaria. Allo stesso modo, non basta ridurre le previsioni di spesa per i sussidi di cassa malattia per dire che i cittadini avranno meno diritti.

Secondo, come ha rilevato il tribunale, non è vero che l’Esecutivo “era abilitato dalla legge stessa” alla modifica, come afferma Pontiggia. E’ vero invece che il Governo ha commesso un errore, simile a quello della ormai famosa clausola referendaria nel pasticciaccio Metanord.

Scuota pure la testa Pontiggia: noi plaudiamo alla legge ristabilita e alle furberie sbugiardate.

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi