Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

I fuchi erano api laboriose

I

Tra i numerosi disastri che il linguaggio ed il domenicale leghisti hanno prodotto in questo Cantone va annoverata la litania sui fuchi. Ovvero i dipendenti dell’Amministrazione cantonale, dipinti domenica dopo domenica, mese dopo mese, anno dopo anno come dei parassiti fannulloni.
Di tanto in tanto sono state anche pubblicate liste di proscrizione coi principali fuchi da licenziare e a poco valevano le rimostranze del Consiglio di Stato, il linciaggio proseguiva.

Ebbene, oggi ci accorgiamo che i fuchi erano e sono in realtà api laboriose.
Un’indagine esperita per conto delle Camere di commercio dei cantoni latini, attraverso interviste a quasi ottocento imprese effettuate nella prima metà di marzo ha assegnato la palma della migliore amministrazione cantonale al Ticino.
Nella analisi dettagliata pubblicata un paio di giorni fa sui media viene attestata la grande qualità dei nostri funzionari. Per esempio nella valutazione dell’amministrazione fiscale si sottolinea “la grande progressione del Ticino che già aveva ottenuto buoni risultati nel 2011” (l’analisi è biennale). Primi ad esempio nella formazione professionale con un punteggio di 7,7 su dieci. Dopo undici anni, si legge nella sintesi dell’indagine, “il Ticino soffia il primo posto a Friborgo con risultati da buoni a molto buoni dappertutto”

Certo emergiamo come i migliori in soli sette cantoni poiché quelli svizzero tedeschi non vengono sondati da questa iniziativa delle Camere di commercio latine (la nostra, per inciso e come tutti sanno, non è mai stata tenera nei confronti del Cantone).

Proprio giovedì sera ho partecipato all’assemblea annuale dell’Aiti dove ho incontrato tanti imprenditori capaci, sensibili e disposti all’ascolto. Mi ha fatto grande piacere sentire da alcuni di loro che l’aspetto della pressione fiscale in Ticino se non è proprio l’ultimo per importanza non è certo fra i primi, da altri parole di condivisione per il ruolo sociale delle nostre aziende (leggi: lotta al dumping), da altri ancora impegno nella formazione dei nostri giovani.

Un’imprenditoria matura e con senso di responsabilità sociale affiancata da un’amministrazione pubblica efficiente e disponibile costituisce la premessa per la costruzione di una società che sia nel contempo florida e giusta.
Concludo ringraziando tutti i dipendenti dell’Amministrazione cantonale insultati e dileggiati per troppi anni e che almeno ora vedono riconosciuta la propria professionalità.

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi