Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Quando maternità rima con disoccupazione

Q

Da un paio di giorni i media riportano la notizia dell’aumento dei licenziamenti di donne lavoratrici al momento del rientro dopo il periodo a carico dell’assicurazione maternità. E quasi ci si stupisce del fatto che in Svizzera questo sia possibile e che, quando succede, al massimo la donna licenziata ha diritto a qualche mese di salario, ma nulla più.
È questa una delle tante lacune del nostro diritto del lavoro, di competenza federale, che non riconoscendo protezioni sufficienti apre le porte a tutti gli abusi possibili e immaginabili, in perfetta legalità. Rafforzare le tutele per i lavoratori non è solo giusto, ma protegge chi lavora da queste e altre ingiustizie, per esempio quelle che portano alcune aziende a sostituire la manodopera indigena con quella estera pagata meno.
Purtroppo negli ultimi 50 anni ogni volta che si è proposto di migliorare le cose anche il popolo ha detto di no. E questa ne è una delle conseguenze.

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi