Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Tagcoesione territoriale

Idee e visioni per il futuro

I

Pubblicato sul Corriere del Ticino, marzo 2010 Sul Corriere del Ticino del 5 febbraio scorso Fabio Pontiggia lamentava la mancanza di visioni per il futuro del Cantone nello scenario economico e sociale odierno, dando per scontato che tale scenario sia oggi diverso da quello in cui Carlo Pellanda scrisse il suo libro bianco ed una maggioranza di centro-destra nostrana lo interpretò con una...

Il coraggio di parlarne

I

In due articoli, uno di Tarcisio Cima del 10 marzo sul GdP e uno di Franco Celio di sabato scorso sulla Regione, veniva criticata aspramente l’idea di poter giungere in Ticino a riunire i Comuni in 4 o 5 entità. Detto di transenna che l’idea di questa soluzione dovrebbe a mio parere passare per un voto costituzionale di tutti i ticinesi, quindi da una decisione presa al massimo grado di...

Non scherziamo con le valli

N

Il Gran Consiglio ha detto NO al nuovo credito ponte per le società di Frapolli che gestiscono Bosco Gurin e Carì, con un’operazione politicamente dolorosa, ma necessaria per chiudere definitivamente la stagione dei soldi pubblici facili incassati da chi, con la scusa del sostegno alle valli, ha dimostrato scarsissima capacità imprenditoriale e, in definitiva, giocato con i sentimenti di queste...

Ciechi e sordi

C

Pubblicato su Area, settembre 2006 Il Gran Consiglio ha deciso lunedì scorso di respingere un’iniziativa socialista tendente ad introdurre un moltiplicatore unico per le imposte comunali delle persone giuridiche. Secondo la proposta, una parte degli introiti complessivi avrebbe dovuto essere destinata al Fondo di livellamento e l’altra parte ridistribuita ai comuni tenendo conto del...

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi