Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Tagsocietà

Papa Francesco

P

La chiesa ha scelto il suo “re” e sembra aver puntato su un outsider interessante. Se saprà incarnare il nome che si è scelto credo si possa dire che si aprirà un periodo nuovo, nel quale molti cattolici dovranno scegliere se limitarsi a leggere il Vangelo o se cercare di condividerne i messaggi profondi. In attesa di vederlo all’opera sulle questioni sociali, nella scelta dei valori da mettere...

Il Culto del Capo

I

Ripropongo integralmente un’«amaca» di Michele Serra, apparsa su la Repubblica. Sempre al punto delle cose. «Il dolore popolare per la morte di Chavez non è finto, non è indotto. È autentico, travolgente dolore devozionale che presto avrà sbocco attorno alla reliquia imbalsamata del Santo, al quale chiedere protezione e sollievo dalle tribolazioni della vita. La salma di Khomeini fu quasi...

Giù il cappello

G

È morto Hugo Chavez, un personaggio di sicuro rilievo che è stato capace in pochi anni di investire notevolmente nelle politiche primarie per la popolazione (educazione, sanità, casa) usando le ricchezze del suo Paese, prima di tutto quelle energetiche, ottenendo risultati tangibili. Il giudizio su Chavez, come è normale per i personaggi molto profilati, è molto diversificato e dipende molto...

Armi: le mille scuse di chi non vuole entrare in materia

A

Ticinonews – OSPITI L’iniziativa sulle armi militari in arsenale ha dato avvio ad una campagna dei contrari che ha debordato in mille direzioni con l’obiettivo di non affrontare la richiesta alla radice. Si è parlato di iniziativa come primo passo verso l’abolizione dell’esercito, quando essa su questo punto non chiede nulla, si è detto che togliere le armi ai militi e lasciarle ai...

Lettera alla Commissione Costituzione e diritti politici sul conflitto di interessi

L

Egregio signor presidente della Commissione, Da 5 anni attendo che l’iniziativa parlamentare presentata in forma generica per il Gruppo Socialista per una soluzione equa del problema del conflitto di interesse, depositata il 25 gennaio 2006, venga trattata dal Gran Consiglio. Essa chiede di rendere la carica di deputato al Gran Consiglio incompatibile con una funzione dirigenziale analoga...

Riforma necessaria

R

Pubblicato sulla Regione, novembre 2006 In tema di riforme sociali in Svizzera la classe politica manifesta sempre grande conservatorismo o prudenza, anche se poi, alla prova dei fatti, dopo la loro entrata in vigore nessuno è più disposto a rinunciarvi, nemmeno chi le ha combattute o osteggiate al momento della loro adozione. Non di rado accade che i politici più critici prima, a cose fatte...

NO ad un provvedimento squilibrato

N

Pubblicato sulla Regione, febbraio 2006 In vista del voto del 12 marzo sui tagli nella sanità, nella socialità e nella scuola dal fronte del SI’ hanno fatto capolino due argomenti che meritano un certo approfondimento. Il primo di esso è legato al concetto di “simmetria dei sacrifici”, di cui secondo i fautori del SI’ questo provvedimento sarebbe parte integrante. A loro dire, infatti, dopo i...

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi