apparso su “LaRegione Ticino” del 28 marzo 2011 Alle elezioni cantonali del 2007 il Ticino aveva deciso per una svolta politica importante, concretizzatasi con l’uscita di scena di Marina Masoni. Il Consiglio di Stato del quadriennio che si sta concludendo ha così potuto lavorare in un clima diverso da quello precedente, ha risanato i conti senza particolari drammi, ha saputo dire di NO...
Nuova Legge stipendi: ideologica, costosa e controproducente
Pubblicato sul Corriere del Ticino, novembre 2010 Il prossimo 28 novembre andremo a votare sulla riforma delle due leggi che in Ticino regolano i rapporti tra il Cantone e il suo personale, ovvero la Legge sull’ordinamento degli impiegati e dei docenti (LORD) e la Legge sugli stipendi (Lstip), anche se il tema che ha provocato il referendum è insito nella sola nuova Lstip. Mi corre infatti...
Nuova legge stipendi: ideologica, costosa e controproducente
Pubblicato sul Corriere del Ticino, novembre 2010. Il prossimo 28 novembre andremo a votare sulla riforma delle due leggi che in Ticino regolano i rapporti tra il Cantone e il suo personale, ovvero la Legge sull’ordinamento degli impiegati e dei docenti (LORD) e la Legge sugli stipendi (Lstip), anche se il tema che ha provocato il referendum è insito nella sola nuova Lstip. Mi corre infatti...
Nuova Legge stipendi: paternalista e inopportuna
Pubblicato sulla Regione, luglio 2010 Dopo anni di preliminari, il Gran Consiglio ha proceduto alla riforma della Legge sull’ordinamento degli impiegati e dei docenti (LORD) e della Legge stipendi (Lstip). Nella nuova LORD è stato introdotto, all’unanimità, il concetto di gestione per obiettivi, che prevede di definire per i funzionari obiettivi di lavoro individuali e collettivi, per unità...
NO ad un provvedimento squilibrato
Pubblicato sulla Regione, febbraio 2006 In vista del voto del 12 marzo sui tagli nella sanità, nella socialità e nella scuola dal fronte del SI’ hanno fatto capolino due argomenti che meritano un certo approfondimento. Il primo di esso è legato al concetto di “simmetria dei sacrifici”, di cui secondo i fautori del SI’ questo provvedimento sarebbe parte integrante. A loro dire, infatti, dopo i...
La zavorra
Pubblicato su Area, gennaio 2006 In tranquilla attesa delle risultanze dell’inchiesta amministrativa sul cosiddetto “Fiscogate” e, spero, della loro completa comunicazione al Gran Consiglio, qualche aspetto di questa vicenda merita già oggi un commento politico. Non certo per avviare la campagna elettorale 2007 con 9 mesi di anticipo, come sostiene a vanvera qualcuno disperatamente a corto di...