Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Un passo nella giusta direzione

U

Sono stato per circa 15 anni (tra la metà degli anni ’80 e l’inizio del millennio) segretario dell’Associazione Inquilini, tempi in cui, almeno all’inizio, i tassi ipotecari erano arrivati anche all’8%. Ora che sono da molto tempo bassissimi e le pigioni dovrebbero beneficiarne, incredibilmente l’alloggio pesa finanziariamente sulle spalle delle famiglie in maniera maggiore rispetto ad allora. Un vero scandalo nazionale taciuto!

Il mercato, che per taluni è capace di autoregolarsi, come facilmente prevedibile non lo ha fatto ed il prezzo lo paghiamo tutti. I primi a farlo sono gli inquilini, che pagano oggi pigioni significativamente troppo alte, anche per colpa di tutele legali insufficienti (quante volte si è cercato di cambiare la legge scontrandoci con maggioranze parlamentari o popolari contrarie). Ma anche L’economia, che con il dirottamento di parte del potere d’acquisto verso affitti troppo elevati non beneficia dello stimolo che potrebbe venire da una maggior disponibilità di denaro spendibile da parte delle economie domestiche. Anche la Svizzera in genere ne soffre, ritrovandosi nel confronto internazionale ad avere salari e prezzi elevati anche a causa delle pigioni eccessive, quindi ad avere problemi di concorrenza sui mercati internazionali, un costo fisso troppo alto che si ripercuote sugli stipendi (a causa delle pigioni pagate dai lavoratori) e sui prezzi (a causa di quelle pagate da negozi, ristoranti e alberghi, attività produttive ecc.). Infine lo stato sociale, che dovendo garantire un tetto a chi non ha reddito sufficiente, costa di più ai contribuenti anche a causa delle pigioni esagerate.

Abbiamo tutti interesse a contenere gli affitti e l’iniziativa popolare sulla quale voteremo a febbraio è un buon passo avanti in questa direzione. Perché stimola l’allargamento della quota di alloggi non sottoposti alla regola del maggior reddito possibile, perché dopo anni di sostanziale inazione è finalmente un intervento nella giusta direzione in un ambito tanto importante e perché alla fine è nell’interesse di tutti, anche di chi è proprietario ma vorrebbe una Svizzera un po’ meno cara. Per questo, senza alcuna esitazione invito a votare SI’ il prossimo 9 febbraio.

Gennaio 2020

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi