Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Vogliamo capirci?

V

La signora Elisabetta Lara Gianella, in una lettera pubblicata sul Mattino di oggi, si chiede quale sia il nesso coerente tra una mia affermazione del 2007 critica sulle iniziative atte a solleticare la pancia dei cittadini e il sostegno socialista all’iniziativa Minder e a quella dei giovani socialisti denominata 1/12.
La cosa è abbastanza semplice.
Nel 2007, commentando i risultati elettorali delle elezioni federali, dissi che in politica per passare serve di più la capacità di prendere gli elettori per la pancia che quella di portare soluzioni ai problemi. Feci un esempio: se il PS avesse lanciato un’iniziativa popolare per limitare a 5 milioni all’anno i salari avremmo solleticato la pancia di chi ne ha piene le scatole dei salari stratosferici, ma non avremmo messo sul tappeto una vera soluzione.
Oggi confermo parola per parola quell’esempio. Una simile iniziativa avrebbe toccato una decina di persone dai salari eccessivi, ma non avrebbe risolto nulla in concreto.
Al contrario l’iniziativa Minder e l’iniziativa 1/12 propongono delle soluzioni alla questione della divaricazione dei salari. La prima tocca solo i manager ed è quindi parziale, la seconda tocca tutti. Esse contengono anche delle criticità che vanno considerate, ma si tratta di proposte che vogliono essere delle soluzioni, non di atti declamatori, utili a tematizzare una questione ma non a risolverla.
Sempre che interessi davvero all’autrice della lettera, questa è la semplice spiegazione al quesito, cosa che non era difficile da immaginare da parte di chi, in buona fede, avesse avuto una sana volontà di capire. A chi in buona fede non è non basterà, ma a costoro non basta mai per principio.

Manuele Bertoli Un modo si trova – Pensieri, appunti e proposte di politica e altro

Articoli recenti

Archivi